Casa
Chi siamo
Prodotto
Manipolazione dei liquidi
Controllo termico
Mescolare e riscaldare
Distillazione
Centrifughe
Shaker e miscelatore
PCR
Spettrofotometro
Elettrochimica
Apparecchio per elettroforesi
Pipette Meccaniche
Pipetta elettronica
Aspiratori per pipette
Controllori e pompe per pipette
Stepper
Titolatore Elettronico
Dispenser elettronico per flaconi
Dispenser per flacone
Sistema di aspirazione a vuoto
Accessori
Bagno a secco
Mini Bagno Secco
Thermo Mix
Agitatori magnetici con piastra riscaldante
Piastra riscaldante
Agitatori magnetici
Agitatore aereo
Omogenizzatori
Rotavapor digitale
Controller del vuoto
Microcentrifughe Palm
Microcentrifughe ad alta velocità
Centrifughe a bassa velocità
Miscelatori Vortex
Mescolatori per micropiastre
Rulli/Rotatori/Rotatori basculanti a tubo
Scuotitore
Accessori (Mixer)
Accessori (shaker)
Termociclatore
Tester tascabili
Misuratori portatili
Analizzatore da banco
Inventario Prodotto
Notizie
Notizie aziendali
Informazioni sulla mostra
Contatto
Contattaci
Messaggio online
Servizio tecnico
Scarica
FAQ
Argomenti di aiuto
Bacheca messaggi
conoscenza
NOTIZIE AZIENDALI
INFORMAZIONI SULLA MOSTRA
Capire gli omogeneizzatori microfluidici: una rivoluzione per i processi di laboratorio
Gli omogeneizzatori microfluidici rappresentano un significativo progresso nel campo della strumentazione di laboratorio, in particolare nella ricerca chimica e biologica. Utilizzando i principi della microfluidica, questi dispositivi consentono la manipolazione dei fluidi su scala microscopica, portando a un'elaborazione ad alta produttività e a una migliore uniformità del campione.
10
2025
/
05
Come gli omogeneizzatori microfluidici migliorano l'elaborazione dei campioni nei laboratori
Come gli omogeneizzatori microfluidici migliorano l'elaborazione dei campioni nei laboratori Sommario Introduzione agli omogeneizzatori microfluidici Comprensione della tecnologia microfluidica Funzionamento degli omogeneizzatori microfluidici Vantaggi degli omogeneizzatori microfluidici nei laboratori Applicazioni degli omogeneizzatori microfluidici Scelta dell'omogeneizzatore microfluidico giusto per il tuo laboratorio
Comprensione degli omogenizzatori a ultrasuoni: strumenti essenziali per il laboratorio chimico
Gli omogenizzatori a ultrasuoni, noti anche come processori a ultrasuoni o sonicatori, sono strumenti specializzati progettati per distruggere e omogeneizzare i campioni mediante l'applicazione di onde sonore ad alta frequenza. Questi dispositivi funzionano emettendo energia ultrasonica, che genera bolle di cavitazione nel mezzo liquido. Quando queste bolle collassano, rilasciano un'energia intensa e creano forze di taglio che possono efficacemente rompere particelle, cellule o aggregati. Questa tecnologia è particolarmente vantaggiosa nell'industria chimica, dove la preparazione precisa dei campioni e un'efficace miscelazione sono essenziali per la riproducibilità e l'affidabilità degli esperimenti.
30
04
Sfruttare la potenza degli omogenizzatori a ultrasuoni per la stabilità dei colloidi
Sfruttare la potenza degli omogenizzatori a ultrasuoni per la stabilità dei colloidi Sommario 1. Introduzione agli omogenizzatori a ultrasuoni 2. Importanza della stabilità dei colloidi in vari settori 3. Funzionamento degli omogenizzatori a ultrasuoni 4. Applicazioni degli omogenizzatori a ultrasuoni nel miglioramento della stabilità dei colloidi 5. Vantaggi dell'utilizzo di omogenizzatori a ultrasuoni 6. Selezione dell'omogenizzatore a ultrasuoni corretto
25
Accessori per il controllo termico
Nel mondo degli accessori per il controllo termico, siamo orgogliosi di presentare i prodotti più recenti dei produttori cinesi. La nostra azienda si concentra sulla fornitura di accessori per il controllo termico personalizzati che soddisfano le diverse esigenze.
24